Bruno Vespa sulla riforma della Giustizia a Quarta Repubblica
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Ma ti pare giusto?”: Vespa durissimo sulla riforma della Giustizia

Bruno Vespa

A seguito della approvazione della riforma della Giustizia, ecco il commento di Bruno Vespa che riguarda in particolare i magistrati.

Qualche giorno fa il Senato ha approvato la riforma della Giustizia con annessa grande soddisfazione della Premier Giorgia Meloni. Tra gli argomenti di rilievo inseriti all’interno di tale provvedimento anche la separazione delle carriere. Sul tema ha detto la sua Bruno Vespa, intervenuto a ‘Quarta Repubblica’ con Nicola Porro.

Bruno Vespa in televisione
Bruno Vespa – newsmondo.it

Bruno Vespa e la riforma della Giustizia

Durante l’ultima puntata di ‘Quarta Repubblica’, trasmissione di approfondimento condotto dal giornalista Nicola Porro, si è parlato anche della riforma della Giustizia, uno degli argomenti decisamente di maggiore interesse degli ultimi giorni. Il testo della riforma è passato anche al Senato la scorsa settimana e ha generato diverse reazioni. Non sono mancate le polemiche, con particolare riferimento alla sinistra che ha gridato al rischio autoritario. Sul tema di è espresso anche Bruno Vespa, presente in studio.

Il focus sui magistrati: il video

“Il problema fondamentale è che questa è una riforma monca, monca”, ha esordito Vespa a ‘Quarta Repubblica‘. Poi, spiegando la sua visione, il giornalista e conduttore di ‘Porta a Porta’ ha aggiunto: “Perché tutti i magistrati, qualunque cosa abbiano fatto, i magistrati che hanno fatto delle cose meravigliose e i magistrati che hanno rovinato tanta gente, fanno tutti la stessa carriera, arrivano tutti al massimo della carriera”.

Facendo poi un esempio, Vespa ha proseguito: “Un magistrato del caso Tortora, non solo come tutti gli altri è arrivato al massimo della carriera, ma è stato pure eletto all’interno del consiglio superiore della magistratura, quindi la crema della magistratura. Ma questo ti pare giusto? Tutti gli altri pagano, se un medico fa operazioni sbagliate a un certo punto lo fermano”, le parole del giornalista.

Leggi anche
Eni e PETRONAS creano una joint venture da oltre 500.000 barili al giorno in Asia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Novembre 2025 16:44

Eni e PETRONAS creano una joint venture da oltre 500.000 barili al giorno in Asia

nl pixel